Benvenuti su skyrunningitalia.it

12 Luglio 2020

 Il prossimo 14 Luglio 2020 ( la  data  potrebbe  variare in  funzione  delle  condizioni  meteo)  Daniel Antonioli  e  Nadir  Maguet  tenteranno  di  stabilire  la  nuova migliore prestazione cronometrica  di  salita  e  discesa  del  Gran Paradiso.
Questi  i  dettagli:
ATLETI:
- Daniel Antonioli, classe 1982, atleta di winter triathlon in forza al C.S.ESERCITO di Courmayeur e portacolori della Nazionale Italiana di Skyrunning (FISKY).
- Nadir Maguet, classe 1993, atleta di sci alpinismo in forza al C.S.ESERCITO di Courmayeur e portacolori della Nazionale Italiana di Sci Alpinismo.

STORIA:

Il record tuttora imbattuto di ascensione del Gran Paradiso appartiene al valdostano Ettore Champrétavy, atleta di skyrunning, che nel 1995 raggiunse la vetta dalla frazione Pont di Valsavarenche (1960 m) e ritorno in sole 2 ore, 21 minuti e 36 secondi (1 ora, 43 minuti e 22 secondi la sola andata).[6]
Il precedente record di ascensione del Gran Paradiso era stato stabilito da Valerio Bertoglio, guardaparco di Ceresole Reale con un passato di atleta, il 6 agosto 1991. Bertoglio impiegò 2 ore 32 minuti e 6 secondi dalla frazione Pont di Valsavarenche fino alla vetta del Gran Paradiso e ritorno (1 ora e 50 minuti la sola andata)

PERCORSO: Dalla frazione di Pont di Valsavarenche (1.952 m) alla cima del Gran Paradiso (4.061 m) e ritorno percorrendo il tragitto più breve con un dislivello 2.109 m.


CRONOMETRAGGIO:
Sarà utilizzato il sistema GPS Live Tracking di Wedosport, unito al cronometraggio classico, che  consente di seguire in tempo reale gli atleti sulla pagina internet  TraiLive  dell’evento.  Gli  atleti  potranno essere  seguiti  durante  tutta  la  prestazione  con  i  vari  tempi di passaggio intermedi.                                                                                                Omologazione a cura  della   FISKY – Federazione Italiana Skyrunning   

Durante il tentativo di record saranno osservate tutte le disposizioni in materia di sicurezza e prevenzione previste dalla normativa vigente volta a contenere la diffusione  del virus Covid-19
Top