01 Luglio 2024
Ottimo debutto il 28 Giugno ai Mondiali Skyrunning Youth in Montenegro. Nel Vertical di 5,5 km con D 1.000 mt arrivano subito una medaglia d’oro

,una d’argento

e tanti ottimi piazzamenti:
1’ - Marco Magistro - Youth A
2’ - Alex Rigo - U 23
4’ - Davide Songini - Youth A
4’ - Peter Bettoli - Youth C
5’ - Alessandro Rossi - U 23
10’ - Antonio Corti - Youth C
11’ - Simone Dalle - Youth C
15’ - Davide Gadin - Youth B
16’ - Enrico Rota Martir - U 23
23’ - Maurizio Bonfante - Youth B
24 - Joseph Philippot - U 23
30 - Riccardo Matergia- Youth C


Nella prova conclusiva di domenica dove le categorie Youth A e B si sono cimentate du un impegnativo percorso di 12 km D+ 800 m. e le categorie Youth C e U23 sulla Skyrace di 21 km con D+ 1.600 m. ottima prestazione del nostro Peter Bettoli, che dopo la medaglia di legno del 4° posto nella prova Vertical di venerdì si è aggiudicato oggi due medaglie di bronzo : la prima nella Skyrace dietro l'imprendibile tedesco Lukas Ehrle e allo spagnolo Lluìs Puigvert Palacios e davanti all'altro spagnolo Iu Net Puig.
Grazie a questi piazzamenti la seconda medaglia di bronzo è arrivata con le stesse posizioni di classifica nella Combinata ( Vertical + Sky ).
Da rimarcare l'ottima prestazione dell'unica rappresentante italiana in campo femminile, Elisa Mariani che ha ottenuto un buon 12° posto nella categoria Youth B.
Questi i piazzamenti degli altri italiani in gara:
12° - Matteo Mariani (Youth A)
14° - Riccardo Chiolerio (Youth B )
14° - Joseph Philippot (U 23)
16° - Lorenzo Fontana (Youth A )
16° - Simone Dalle (Youth C )
17° - Davide Gadin ( Youth B )
17° - Enrico Rota Martir (U 23)
29° - Riccardo Matergia (Youth C )
Rit. - Alessandro Rossi ( U23 )
Rit. - Antonio Corti Youth C )
Quattro le medaglie vinte:

- Marco Magistro -

- Alex Rigo


- Peter Bettoli

Nella classifica per Nazioni l'Italia chiude al 6° posto sulle 28 Nazioni presenti , scontando la mancanza di atlete in campo femminile , dietro a Spagna, Giappone, Regno Unito, Repubblica Ceca e Norvegia.
Un risultato più che positivo che ha fornito importanti indicazioni per la crescita del movimento giovanile nel quale la
FISky - Federazione Italiana Skyrunning sta investendo e lavorando col massimo impegno.